Matrice di Tuning
La Matrice di Tuning rappresenta uno strumento particolarmente prezioso sia in fase di progettazione di un CdS di nuova istituzione che in fase di autovalutazione e riesame di un CdS già esistente.
Questo strumento permette infatti di controllare in modo accurato uno degli elementi chiave alla base dell’AQ di un CdS: la coerenza tra i risultati di apprendimento attesi (declinati attraverso i Descrittori di Dublino) e le Attività Formative (insegnamenti, tirocini, laboratori, ecc.) che definiscono e caratterizzano il CdS.
La Matrice di Tuning contribuisce a fornire una risposta al punto di attenzione “R3.A.3 - Coerenza tra profili e obiettivi formativi. Gli obiettivi formativi specifici e i risultati di apprendimento attesi (disciplinari e trasversali) sono chiaramente declinati per aree di apprendimento e sono coerenti con i profili culturali, scientifici e professionali individuati dal CdS?”