Modifiche di Ordinamento Didattico 2025-2026

Sono considerate modifiche all’ordinamento di un Corso di Studio, e come tali devono essere inviate al CUN per il previsto parere:

  • tutte le modifiche ai Quadri A contrassegnati con “RaD” della sezione Qualità della SUA-CdS;
  • tutte le modifiche al Quadro delle attività formative della SUA-CdS (Quadro F della sezione Amministrazione);
  • trasformazione del Corso in interateneo (o da interateneo a “di Ateneo”);
  • variazioni di denominazione del Corso;
  • variazione della lingua/lingue in cui si tiene il Corso;
  • variazioni delle modalità di erogazione (convenzionale / teledidattico/ doppia / mista).
Comunicazione scadenze - Settore Programmazione e Coordinamento della Didattica

Corsi di Studio che hanno modificato l’ordinamento in Fase 1
Stante l’avvenuta approvazione ed emanazione degli ordinamenti didattici 2025/2026 (D.R. n. 59 del 21-01-2025) sarà necessario, come sempre, approvare entro il mese di febbraio offerta didattica programmata, offerta didattica erogata e quadro dei docenti di riferimento.

Corsi di Studio che sono in modifica ordinamentale in Fase 2
Come già comunicato, questa categoria di corsi di studio dovrà trasmettere entro l’11 febbraio la delibera di approvazione delle modifiche di ordinamento avendo cura di rispettare quanto già suggerito con precedente mail, di far pervenire solo ed esclusivamente il provvedimento dell’organismo sovraordinato che richiamerà nel dispositivo i provvedimenti degli altri organismi coinvolti. Inoltre, entro il mese di febbraio, sarà comunque necessario approvare offerta didattica programmata, offerta didattica erogata e quadro dei docenti di riferimento.

Corsi di Studio in modifica di ordinamento didattico non obbligatoria
Questa categoria di corsi di studio dovrà trasmettere entro l’11 febbraio la delibera di approvazione delle modifiche di ordinamento avendo cura di far pervenire solo ed esclusivamente il provvedimento dell’organismo sovraordinato che richiamerà nel dispositivo i provvedimenti degli altri organismi coinvolti. Inoltre, entro il mese di febbraio, sarà comunque necessario approvare offerta didattica programmata, offerta didattica erogata e quadro dei docenti di riferimento.

Corsi di studio NON in modifica di ordinamento
Come da consuetudine questa categoria di corsi di studio dovrà approvare entro il mese di febbraio, offerta didattica programmata, offerta didattica erogata e quadro dei docenti di riferimento.

Si ricorda, infine, che per tutte le categorie di CdS sopra indicati, è necessario, qualora non si fosse già provveduto, deliberare la volontà di attivare il corso di studi per l’anno accademico 2025/2026. In assenza di espressa volontà, in uno dei provvedimenti adottati in questa fase, il Settore Programmazione e Coordinamento della Didattica riterrà l’approvazione implicitamente deliberata.

Rapporto di Riesame Ciclico

Si ricorda che: in presenza di modifiche sostanziali dell’Ordinamento Didattico sarà richiesto al CdS di redigere contestualmente anche il Rapporto di Riesame Ciclico.